Rosone a soffitto grande Batterseaby Toscot.
Il nome di questa serie si ispira alla famosa centrale termo-elettrica costruita nel 1933 a Battersea (Londra). Il design ricorda infatti i vecchi isolatori elettrici realizzati tra il XIX° e il XX° secolo. Nonostante il riferimento Vintage, le linee di queste lampade rimangono attuali e inseribili in svariati ambienti.
Grazie al rosone Battersea è possibile unire diversi tipi di lampade della serie Battersea ( art. 951, 954-22 , 952) creando interessanti giochi di luce.
Dimensioni: Ø20 , H 55 cm
Toscot propone modelli per l’illuminazione che coniugano la tradizione toscana del calco a mano con forme e decori che vanno dal classico al contemporaneo.
Pezzi unici fatti a mano utilizzando materiali di alta qualità e ponendo una particolare attenzione alla versatilità d’impiego e alla coordinabilità. La cura dei decori e delle finiture conferiscono ai prodotti particolare pregio e la ricerca creativa, che è alla base della loro realizzazione, trasforma gli oggetti in soluzioni d’arredo sempre attuali.
Rosone a soffitto grande Batterseaby Toscot.
Il nome di questa serie si ispira alla famosa centrale termo-elettrica costruita nel 1933 a Battersea (Londra). Il design ricorda infatti i vecchi isolatori elettrici realizzati tra il XIX° e il XX° secolo. Nonostante il riferimento Vintage, le linee di queste lampade rimangono attuali e inseribili in svariati ambienti.
Grazie al rosone Battersea è possibile unire diversi tipi di lampade della serie Battersea ( art. 951, 954-22 , 952) creando interessanti giochi di luce.
Dimensioni: Ø20 , H 55 cm
Toscot propone modelli per l’illuminazione che coniugano la tradizione toscana del calco a mano con forme e decori che vanno dal classico al contemporaneo.
Pezzi unici fatti a mano utilizzando materiali di alta qualità e ponendo una particolare attenzione alla versatilità d’impiego e alla coordinabilità. La cura dei decori e delle finiture conferiscono ai prodotti particolare pregio e la ricerca creativa, che è alla base della loro realizzazione, trasforma gli oggetti in soluzioni d’arredo sempre attuali.