Tavoli in ceramica di design ideali per salotti, cucine e sale da pranzo dal
design moderno italiano. I tavoli con il ripiano in ceramica si suddividono in materiali di
alta qualità quali:
vetroceramica,
laminam e
gres porcellanato. La ceramica è un
materiale artigianale resistente, durevole e dalla
rara bellezza estetica, potrai infatti abbinare il piano del tavolo in ceramica a gambe e strutture in legno e metallo.
Tavoli da pranzo e soggiorno in ceramica dal design italiano per arredare soggiorni, cucine o sale da pranzo.
Tavoli in ceramica sono una importante novità nel mondo dell'arredo living di sala e cucina. I motivi del crescente successo di questi tavoli sono riconducibili a diversi fattori quali: linee pulite, contemporanee ed essenziali, materiali ad elevata tecnologia, continua innovazione e ricerca, elevata resistenza a danni accidentali.
Tra le proposte di Viadurini troverete i modelli di tavolo con ripiano in vetroceramica, cioè quelli con una lastra di vetro spessa 1 cm con sopra accoppiato uno strato di 3 mm di ceramica. Il risultato finale è un materiale che offre un piacevolissimo effetto estetico, ricercato, elegante ed estremamente resistente. La cottura a 1200° C, rende quasi impossibile scalfire il piano dei tavoli in vetroceramica in maniera accidentale per cui i tavoli in questo materiale sono utilizzabili con coltelli e pentole bollenti, senza rischi di danni estetici.
Le principali caratteristiche dei tavoli in vetroceramica sono:
-
Design elegante e di classe
-
Possibilità infinita di colori
-
Resistenza al calore, agli urti e alle escursioni termiche;
-
Resistenza alle sostanza corrosive;
-
Non assorbe oli, liquidi e grassi
-
Indeformabilità: non subisce deformazioni fino a 600-700°C;
-
Infragilità;
-
Assenza di porosità;
-
Maggiore rigidezza rispetto al vetro;
-
Eco-compatibile: materiale facilmente riciclabile;
-
Facili da pulire.
I telai e le gambe dei tavoli venduti da Viadurini sono solitamente in legno, alluminio o acciaio con ripiano di forma rettangolare.
Tavoli con piani in ceramica: questo materiale è adatto anche per i tavoli tondi con diametri da 120, 160 e 180 cm, è anche dotato di peculiarità che lo rendono ideale per la produzione di piani per il tavolo: presenta uno spessore ridotto, resiste ai prodotti di pulizia detergenti e ai prodotti chimici, acidi, basi e solventi (l'unico prodotto in grado di intaccare la ceramica è l'acido fluoridrico), resiste inoltre allo shock termico, all'umidità, a graffi e abrasioni.
Esistono tipi diversi di ceramiche e ne fanno parte di questo gruppo anche i tavoli con piano in Gres e Porcellana. Hanno una bassissima porosità e buone doti di impermeabilità ai gas e ai liquidi. Non si lasciano scalfire neanche da una punta d'acciaio.
I vantaggi dei tavoli con piano in ceramica sono:
Per qualsiasi informazioni o domanda contatta il servizio clienti Viadurini.