Tavolo da Pranzo da Esterno con Piano in Teak Naturale a Doga Larga - Melina

  • Codice: MELINA
€ 1135,20 € 1419,00 -20%
Acquistando questo prodotto avrai in omaggio:
6 Bottiglie di Prosecco DOC in Regalo
Omaggio Esclusivo: 6 Bottiglie di Prosecco DOC in Regalo
Tempi di consegna 10/12 giorni lavorativi
Materiale piano teak naturale
Materiale base alluminio e intreccio in Polyrattan HQ
Altezza (cm) 72
Diametro (cm) 98

Tavolo da giardino in alluminio, intreccio in Polyrattan HQ e piano in teak naturale a doga larga

Tavolo da esterno realizzato con struttura in alluminio intreccio in Polyrattan HQ e piano in teak naturale a doga larga.

Questo tavolo da giardino è un incantevole complemento per qualsiasi spazio esterno. La sua struttura in polyrattan intrecciato è una dimostrazione di design naturale, che offre resistenza agli elementi e una bellezza che si accentua con il tempo. Il piano del tavolo, realizzato in listelli di teak naturale, invita a condividere momenti di relax e convivialità all'aria aperta.

La forma organica e la texture del polyrattan aggiungono un senso di calore e eleganza rustica, mentre le gambe esili del tavolo si aprono delicatamente verso il terreno, conferendo stabilità e uno stile distintivo. È il tipo di pezzo che riesce a integrarsi perfettamente con il verde del giardino o con la piastrellatura di una terrazza, creando un punto di incontro tra natura e comfort domestico.

Ideale per coloro che apprezzano la qualità e la funzionalità in egual misura, questo tavolo rappresenta non solo un luogo dove godersi il proprio caffè mattutino o un aperitivo serale ma anche un simbolo di ospitalità e design.

Dimensioni:

  • diametro: 98 cm
  • altezza: 72 cm
Le fibre di polyrattan sono della qualità più elevata reperibile sul mercato (VIRO/REHAU). Sono realizzate in uno speciale polietilene ad alta densità (HDPE) e certificate per resistere agli agenti atmosferici e ai fattori climatici anche estremi, senza subire danni strutturali rilevanti e preservando la solidità del colore. Ove necessario, per la pulizia di queste fibre consigliamo l'utilizzo di panni microfibra, detergenti neutri e acqua tiepida.

Legno di teak selezionato di origine indonesiana, proveniente da foreste ad abbattimento controllato e sostenibile (INDONESIANLEGALWOOD). Il teak è classificato come il legno più pregiato esistente per l'arredo outdoor. È estremamente durevole, stabile, resistente agli agenti atmosferici, ai funghi, agli attacchi di parassiti e insetti. Contiene alti livelli di oli naturali che lo rendono resistente e limitano l'assorbimento di umidità. Nel tempo, i mobili in teak esposti al sole, alla pioggia, all'umidità, ecc. tendono generalmente a diventare di colore grigio-argenteo: ciò è dovuto a un processo di ossidazione superficiale che protegge naturalmente il legno. Questo processo è esclusivamente estetico e non danneggia la struttura o la qualità del legno. L'affiorare dell'olio sulla superficie dei mobili in teak è un processo naturale: l'olio può fuoriuscire durante i primi mesi, in modo più o meno consistente a seconda dell'ambiente in cui è collocato il mobile. Gli oli naturali presenti nel teak sono ciò che lo rende il miglior legno per mobili da esterno.
Sconsigliamo di posizionare i mobili in teak nuovi all'aperto in presenza di pavimentazioni in pietra porosa, almeno fin quando il processo di affioramento superficiale dell'olio non sia diminuito. Sconsigliamo di lasciare cuscini a contatto diretto con le superfici in teak durante questo processo poiché con molta probabilità si macchieranno (i tessuti macchiati con olio di teak naturale possono comunque essere puliti con acqua e sapone neutro). La quantità di olio che fuoriesce dal teak durante i primi mesi sarà più abbondante e quindi sarà più probabile che causi macchie su superfici e tessuti.
Poiché il teak è un legno naturalmente oleoso, non è adatto a essere verniciato. Qualsiasi finitura applicata non aderirà correttamente in superficie e dopo un po' comincerà a rovinarsi. Sconsigliamo l'uso di olio per legno sul teak: non offre ulteriore protezione, anzi, un eccesso di olio esterno può portare alla formazione di muffa sugli strati superficiali, di colore scuro. Queste macchie potranno poi essere rimosse solo con una carteggiatura aggressiva.

Contattaci per ulteriori informazioni o per un preventivo tramite l'apposito form "Richiedi informazioni".
Altri Articoli che Potrebbero Interessarti
Email Newsletter
Iscriviti gratuitamente alla nostra Newsletter