Come scegliere il portalegna ideale per il caminetto di casa tua
In questo articolo troverai una guida pratica e funzionale su come scegliere in completa autonomia il miglior portalegna da interno per le tue esigenze.
Oggi sul mercato sono disponibili molti e sempre più sofisticati sistemi di riscaldamento domestico, c'è solo l'imbarazzo della scelta, ma il fuoco tradizionale e antico resta insostituibile, una fiamma che arde, con il suo colore acceso e il tepore molto gradevole, rimane un lusso per molte persone, a cui non puoi rinunciare, e se hai un caminetto moderno dal design nuovo o vintage, puoi solo scegliere un porta legna che si abbini a quello ... ma quale scegliere?
Il portalegna da interno svolge il compito di tenere in ordine e a portata di mano la legna che dovrà poi essere accesa, sicuramente un complemento d'arredo utile ma può essere anche bello oltre che funzionale. Sempre più diversificati e variegati nelle forme, i portalegna da interno sono oggi veri e propri complementi d'arredo, indispensabili e belli da vedere e da mostrare. Per la tua casa, quindi, non accontentarti di un qualsiasi porta legna, ma scegline uno che ti piace molto e che possa rendere più bello e armonioso l'ambiente in cui vivi.
Materiale portalegna
Un materiale molto diffuso che non conosce tramonto è il ferro battuto, un portalegna realizzato con questo materiale è oggettivamente bello da vedere, ma anche resistente, perché non viene graffiato da urti e cadute. Il ferro battuto può essere lavorato e forgiato in un'infinità di modi diversi. Inoltre, a differenza del vimini e dei vestiti, il ferro non ha paura di essere spruzzato con il fuoco, quindi può essere lasciato tranquillamente accanto ad esso.
I portalegna in tessuto sono pratici e moderni, sono tessuti piuttosto resistenti, che possono essere per lavati. Anche in questo caso sono tante le varianti, colorate o non colorate, a forma di cestino o shopping bag o in originali fucine, si tratta di una montatura adatta ad un ambiente armonioso e, al contrario, antico.
Se apprezzi la semplicità e la naturalezza, puoi optare per il vimini e il legno intrecciato.
Questi portalegna da interni hanno una varietà di forme, ma sono spesso realizzati come cesti classici, che è ovviamente una scelta tradizionale, ma sempre impressionante e molto apprezzata.
Inoltre questi supporti in legno, anch'essi naturali nei colori chiari e minimali, hanno il vantaggio di adattarsi a qualsiasi tipologia di ambiente e arredo, che noteranno, ma con riguardo.
Dimensioni del portalegna
Un altro aspetto da valutare attentamente nella scelta di un portalegna sono le sue dimensioni e la relativa capienza, entrambe dipendono da come si usa abitualmente il caminetto o la stufa.
Se un caminetto o una stufa è infatti inevitabile nelle lunghe giornate invernali, la quantità di legna che hai sempre a disposizione è maggiore, quindi scegli un portalegna abbastanza grande da non doverlo riempire continuamente. Se invece il fuoco raramente ti tiene compagnia, ad esempio solo la sera o in certi giorni, avrai bisogno di meno legna, quindi può bastare un piccolo portalegna, meglio ancora se l'ambiente è abbastanza piccolo e hai intenzione di non riempirlo di oggetti che potrebbero entrare molto più lontano.
Per praticità, riconsidera l'idea di avere un portalegna dotato di maniglie, che è un accessorio che facilita decisamente il trasporto.