Tovaglia multiuso (copriletto, copridivano, copritavolo) pezzo unico di grandi dimensioni rettangolare di cotone con motivi colorati stampati a mano made in Italy.
Dal 1633 arte, storia, passione, tradizione, manualità animano il laboratorio di stampe a mano su tela (tessuti naturali).
Gli articoli realizzati con i nostri “tessuti di arte spontanea” sono unici ed irripetibili in quanto frutto di mesi di lavoro.
La stoffa nasce come rivestimento del bancone da lavoro dove vengono stampati a mano i tessuti.
Durante le fasi di stampa il colore viene trasferito parzialmente anche a questa stoffa sottostante che mese dopo mese si trasforma in un’opera d’arte “involontaria” ma piena di colore e fascino.
Questa forma di “arte spontanea” è imprevedibile; il risultato finale non è frutto di un progetto iniziale ed è sempre differente da tessuto a tessuto permettendoci di realizzare articoli esclusivi ed unici nel loro genere.
Ogni bordo, angolo, di entrambi i lati degli articoli realizzati con questo tessuto, presentano colori e sfaccettature diverse l’uno con l’altro.
Le fasi di realizzazione sono le seguenti:
- Scelta del tessuto: i tessuti naturali al 100% utilizzati vengono selezionati dopo un’attenta valutazione, tenendo in considerazione la qualità e la resistenza nel tempo anche dopo numerosi lavaggi.
- Lavaggio: il tessuto viene lavato e asciugato al naturale.
- Taglio: il tessuto viene tagliato a misura del bancone di lavoro.
- Manganatura: questa fase viene eseguita con il mangano del 1633 allo scopo di stirare, compattare e pressare il tessuto , in modo che al momento della stampa il colore verrà pienamente assorbito dal tessuto.
- Preparazione del colore: come da ricetta del 1600, i colori vengono prodotti manualmente utilizzando ingredienti naturali che donano tonalità uniche e vivaci, garantendo al contempo una resa ottimale e massima resistenza.
- Stampa a mano: Questa fase dura mesi. Il tessuto viene posizionato sul bancone di lavoro sottostante i vari articoli che in mesi e mesi di lavoro si alterneranno e verranno stampati. I vari colori e disegni verranno trasferiti “spontaneamente” su questo tessuto per effetto della pressione dello stampo in legno, e si sovrapporranno. Il risultato finale sarà una esplosione di colori e sfumature imprevedibili e irripetibili.
- Fissaggio del colore: Dopo diversi mesi…quando il risultato ha raggiunto la sua massima espressione, avviene il fissaggio del colore. Altra fase importante per garantire la durata del colore e conservare la sua brillantezza nel tempo.
- Stiratura con il mangano: stiratura del tessuto necessaria per la preparazione alla fase successiva, quella della confezione e cucitura.
- Confezione e Cucitura: in questa fase vengono creati, cuciti e confezionati sempre a mano, i vari articoli.
- Ultima stiratura con il mangano: l’articolo è pronto per essere utilizzato.
L’intero processo di lavorazione, essendo svolto come nel 1633, è naturalmente a basso impatto ambientale, ecosostenibile, perché il consumo di energia è ridotto al minimo.
Ogni realizzazione è da considerarsi una vera opera d’arte, unica e irripetibile nel suo genere.
La lavorazione manuale in tutte le fasi di produzione, rende unico ogni singolo articolo e ogni piccolo particolare che potrebbe sembrare una imperfezione, dimostra che il lavoro è stato eseguito da un maestro artigiano e non da una macchina.
Informazioni tecniche:
- Tessuto: 100% cotone
- Dimensioni: 180 x 300 cm
- Istruzioni lavaggio: Si può lavare in lavatrice. L’articolo verrà spedito con dettagliate istruzioni per il lavaggio.