Stampe a mano su tela dallo stile moderno, colorate a mano da artigiani italiani.
Dal 1990 in bottega Lara Marchi realizza, dipingendo a mano su tessuti antichi tessuti a mano, autentiche opere d’arte
uniche ed esclusive.
Caratteristiche principali delle creazioni sono
linee geometriche ben proporzionate con
colori ben accordati, creati ogni volta mescolando
tonalità varie irripetibili. Questo insieme è talmente equilibrato che svela
una armonia di emozioni.
I tessuti utilizzati, di
lino o canapa, provengono da
lavorazioni manuali eseguite a telaio dalle
donne romagnole,
arte artigianale scomparsa da decenni.
Si tratta di
tessuti robusti nati per
resistere al tempo con una storia alle spalle, in quanto nascevano nelle case, nelle campagne romagnole italiane, dove ogni famiglia tesseva i propri tessuti in casa a mano al telaio e quindi ci parlano di vite vissute continuando a regalarci emozioni ancora oggi.
Alcune delle stoffe antiche che vengono sapientemente
decorate a mano da Lara, risalgono agli inizi del secolo scorso.
I colori utilizzati vengono creati direttamente dall’artista nella sua bottega, come da
ricetta del 1600 e sono
indelebili e resistenti a ripetuti lavaggi anche in lavatrice.
Ogni articolo richiede giorni di lavorazione e le varie fasi comprendono:
- Lavaggio
- Taglio
- Manganatura
- Preparazione del colore
- Pittura a mano
- Asciugatura del colore
- Fissaggio del colore
- Stiratura con il mangano
- Confezione e Cucitura
- Ultima stiratura con il mangano
L’intero processo di lavorazione, essendo svolto come nel 1633, è naturalmente a
basso impatto ambientale, ecosostenibile, perché il consumo di energia è ridotto al minimo.
Ogni realizzazione è da considerarsi una vera opera d’arte, unica e irripetibile nel suo genere.
La lavorazione manuale in tutte le fasi di produzione, rende unico ogni singolo articolo e ogni piccolo particolare che potrebbe sembrare una imperfezione, dimostra che il lavoro è stato eseguito
da un maestro artigiano e non da una macchina.